Fitet Veneto
Notizie

Vicenza “Askoll” H81 – Campioni d’Italia

LIGNANO SABBIADORO: CAMPIONI D’ITALIA !! Il Tennistavolo Vicenza Askoll H81 entra di diritto nella storia del tennistavolo paralimpico realizzando per il secondo anno consecutivo un difficile bis tricolore nella serie A1 a squadre in piedi e in carrozzina  chiudendo come l’anno scorso i due tornei imbattuto.
Manfredi Baroncelli e Andrea Furlan hanno conquistato il titolo nella A1 in piedi chiudendo come nel 2013 imbattuti il campionato. Dopo le vittorie ottenute nella prima fase disputata a Roma contro Muraverese (3-0) e TT Norbello (3-0), la squadra vicentina ha sconfitto a Lignano prima L’Isola che non c’era di Roma per 3-0 e infine, nella scontro che valeva il titolo lo Sport Club Etna per 3-1 con l’unico punto ceduto da Andrea Furlan contro Paolo Puglisi ma con un Baroncelli incontenibile alla fine grande trascinatore.
Non è stata da meno la squadra del Tt Vicenza Askoll in carrozzina formata da Gimmj Mestriner, Roberto Berti, Valeria Zorzetto e Michel Gelsi.
Dopo i successi della prima fase di Roma contro Sport Etna (3-2) e Kras Sgonico (3-2), a Lignano lo squadrone berico ha sconfitto nell’ordine il Germain Lecoq di Trapani per 3-1 con due punti di Roberto Berti e uno di Gimmj Mestriner, i Rangers Udine per 3-0 (ancora Berti e Mestriner in singolare e in doppio) e il S: Lucia Roma per 3-0 con i punti i singolare di Berti e Mestriner e quello conclusivo nel doppio di Mestriner in coppia con Michel Gelsi che all’esordio ha disputato un grande match mettendo così la sua firma su un titolo davvero meritato.
Davvero una grande impresa quella del Tt Vicenza Askoll che si conferma ai vertici del tennistavolo paralimpico, forte di una tradizione, targata H81, che si perpetua nel tempo alimentata da una grande passione di tutti i suoi protagonisti.
Classifica finale A1 in piedi: TT VICENZA ASKOLL punti 8, Sport Club Etna 6, TT Muraverese 4, Isola che non c’era Roma 2, TT Norbello 0.
Classifica finale A1 in carrozzina: TT VICENZA ASKOLL punti 12 (campione d’Italia), Sport Club Etna 10, Santa Lucia Roma, Germaine Lecoq Trapani e Rangers Udine 6, Polha Firenze 2, Kras Sgonico 0.