Fitet Veneto
Notizie

Grande successo per i gemelli Vidale Franchini ai campionati italiani giovanili

Dal 25 al 30 Aprile 2025 Terni ha ospitato i Campionati Italiani Giovanili di Tennistavolo, un evento che ha visto emergere il talento e la determinazione del Tennistavolo San Bartolomeo Mirano.

Oro nella Categoria Squadre Maschili Under 11
I giovani gemelli Lorenzo e Riccardo Vidale Franchini hanno scritto una pagina memorabile nella storia del club, conquistando la medaglia d’oro nella categoria squadre maschili Under 11.
In finale hanno affrontato il Tennistavolo Marco Polo, imponendosi con un secco 3-0.
• Lorenzo Vidale Franchini: vittoria per 3-0 su Battista Sberna.
• Riccardo Vidale Franchini: successo per 3-2 su Martino Rota.
• Doppio: trionfo per 3-0 contro la coppia Rota/Sberna.
In semifinale avevano superato il New Tennistavolo Pieve Emanuele di Bruno Gael e Hector Julian Guzman con un convincente 3-0.

Argento nel Doppio Maschile Under 11
Prima del trionfo a squadre, i fratelli Vidale Franchini avevano già dimostrato il loro valore nel doppio maschile Under 11, conquistando la medaglia d’argento.
Il loro percorso è iniziato con una vittoria per 3-1 agli ottavi di finale contro la coppia Centi Leonardo e Ragni Cristian.
Nei quarti, hanno dominato con un netto 3-0 su Baffigi Umberto e Lodi Aleksandr.
La semifinale è stata una battaglia intensa, risolta al quarto set (3-1) contro Acquistapace Santiago e Guzman Cargamo Hector Julian.
In finale hanno lottato strenuamente, cedendo solo al quinto set contro Vasile Gabrielo/ Stefanelli Enea con un parziale di 11-8, conquistando così una meritata medaglia d’argento.

Mini intervista ai giovani atleti
Riccardo e Lorenzo si sono avvicinati alla nostra disciplina incontrando la società del Tennistavolo San Bartolomeo Mirano a scuola.
Oggi al loro terzo anno di attività sono entusiasti di giocare a tennistavolo e praticano anche altri sport di racchetta (padel, tennis).
Essendo loro sempre in movimento trovano particolare conforto nel giocare a tennistavolo perchè non risente del maltempo e può essere praticato con assiduità.
Sono molto contenti per la preparazione e gli allenamenti svolti quest’anno, mirati non solo al miglioramento della tecnica ma anche votati alla preparazione atletica.
Ai campionati italiani il supporto dei due allenatori Shasa Pellizzon e Giampietro Corso è stato fondamentale per traghettare i ragazzi fino in fondo al torneo a squadre e di doppio.
Il loro doppio del resto è stato cruciale e un ruolo fondamentale, oltre all’intesa fraterna, lo ha avuto l’esperienza maturata durante l’anno.
In D3 Junior i ragazzi hanno sempre giocato il doppio assieme senza perdere nemmeno un incontro, oltre a questo hanno allenato il doppio con impegno durante l’anno arrivando a maturare l’intesa che è poi servita nei loro campionati italiani.
Riccardo e Lorenzo affermano di avere due giochi differenti ma compatibili e sinergici, entrambi destri non hanno trovato particolare difficoltà contro coppie “miste” costituite da un mancino ed un destro, tipologia di coppia incontrata durante quasi tutto il torneo e di solito avvantaggiata in questa gara.
Obiettivi per il futuro? I ragazzi hanno conquistato la D3 Junior assieme a Cojocaru Emily e Bellemo Mattia, l’anno prossimo una D3 o una D2 rappresenterebbero un ottimo banco di prova per migliorare e maturare ulteriore esperienza di gioco.
L’anno prossimo giocheranno in Under 13, il livello dei ragazzi li sale vertiginosamente in quanto a quest’età 1/2 anni sono cruciali in termini di crescita, tuttavia non poniamo limiti a questi ragazzi che si sono dimostrati veri lottatori e meritevoli del loro successo.

Riconoscimenti e Prospettive Future
Il successo ottenuto da parte del San Bartolomeo Mirano è frutto dell’impegno costante dei tecnici societari Shasa Pellizon e Giampietro Corso, che hanno saputo guidare e motivare i giovani atleti verso risultati di eccellenza.
I dirigenti della società hanno espresso grande soddisfazione per i traguardi raggiunti, sottolineando l’importanza del lavoro svolto nel settore giovanile, considerato un pilastro fondamentale per la crescita e lo sviluppo del tennistavolo in regione.
Questi risultati rappresentano non solo un riconoscimento per i giovani atleti e i loro allenatori, ma anche un segnale positivo per tutto il movimento pongistico regionale, che vede nella formazione e nel sostegno ai giovani talenti la chiave per un futuro ricco di soddisfazioni.

Il Comitato Regionale Veneto si congratula con la società Tennistavolo San Bartolomeo Mirano, i fratelli Vidale Franchini e tutto lo staff tecnico per questi straordinari risultati!