Desidero ringraziare pubblicamente tutte le persone che hanno manifestato stima nei miei confronti ed in quella dei miei collaboratori durante l’assemblea e soprattutto dopo l’assemblea, nei giorni a seguire. Lasciamo in eredità un Comitato in ottima salute economica, tecnica, strutturale/organizzativa, ecc.. Le risorse finanziarie lasciate a disposizione del nuovo CRV sono notevoli: per la precisione € 41.926,16 in banca e € 124,72 in cassa (da notare che abbiamo ereditato dal precedente CRV meno della metà di quanto abbiamo lasciato noi, pur essendo simili le entrate). Cifre importanti che come anticipato in Assemblea dall’entrante esecutivo, possono e io mi auguro, essere destinate in parte ai giovani o alle Società che su di loro ci investono e lavorano (con premi in materiale sportivo ai tornei giovanili, contributi alle Società che si dedicano al settore giovanile, ecc.). Auspico la prosecuzione del rapporto contrattuale con il tecnico Matjaz Sercer (almeno due anni hanno sicuramente copertura economica, ma anche un terzo potrebbe già essere garantito), al quale si era programmato di affidare la gestione di tutti gli stage (sia stanziali che quelli giornalieri una volta al mese), ma soprattutto era stato predisposto si adoperasse come tecnico itinerante, andando tutte le settimane nelle sedi delle varie Società, in loro supporto. L’acquisto degli otto tavoli e cento transenne è già deliberato e depositato a Roma (sono già espletate tutte le formalità) ed attende solo l’ok del nuovo CRV, dotando il Comitato del materiale necessario allo svolgimento dei vari stage e rendendolo disponibile alle Società che lo richiedessero per lo svolgimento di tornei o manifestazioni. Spero si continui a portare avanti la linea di non far pagare alcuna quota agli atleti convocati agli stage (del Progetto giovani e rose regionali) e mi auguro si prosegua nella strada intrapresa, continuando o incrementando la partecipazione a tornei internazionali con maggiore valenza tecnica per le nostre rappresentative (oltre al solito Transalpino). Il livello giovanile veneto è attualmente alto, ne sono testimonianza le vittorie ed i podi di questo ultimo quadriennio, un patrimonio che va ancor più coltivato e valorizzato. L’apparato gestionale/organizzativo (campionati, calendari, contabilità, ecc.) è già tutto improntato per la nuova stagione ed al nuovo esecutivo non resta che operarci. Stiamo a vedere come intenderà comportarsi il nuovo CRV con le regolamentazioni legate ai giovanili (in assemblea è parso non ci fosse unità di intenti in merito). La cronaca dell’assemblea elettiva ha vissuto anche qualche momento di contrasto, mi riferisco alla presunta illegittimità di alcune candidature mossa da uno dei candidati alla presidenza (pare non ne avessero i presupposti di legittimità quelle dei due eletti successivamente in quota atleti e tecnici, in quanto mancanti delle firme dei rispettivi rappresentanti). Alla fine si è proceduto ugualmente al voto, senza estromettere alcuna candidatura (sarà eventualmente Roma a dirimere l’intricata questione). Presente in assemblea il Consigliere nazionale Carlo Borella (per l’occasione nominato Presidente dell’Assemblea). Non mi rimane che salutare tutti gli affezionati lettori del sito, divenuto ormai un vero baluardo dell’informazione regionale che da ora in avanti verrà gestito dai nuovi eletti, rinnovando a questi ultimi l’augurio di buon lavoro.
Gianfranco Zanetti